News

Condividiamo con voi le ultime novità

  • Fri, 07 Nov 2025 17:16

    Rinnovo frequenze TLC, Levi (iliad): “No a rinnovo automatico, ma favorire competizione, investimenti e qualità”

    “No a rendite di posizione su rinnovo frequenze, favorire competizione e investimenti” I diritti d’uso delle frequenze TLC saranno in scadenza il 31 dicembre 2029. Si tratta di frequenze Lte (4G) e Umts (3G), mentre le frequenze 5G assegnate nel 2018 scadranno nel 2037  e non sono quindi in ballo.

    leggi tutto
  • Fri, 07 Nov 2025 09:33

    Cosa raccontano i dati su AI e realtà aziendali italiane

    Negli ultimi mesi si è parlato molto di intelligenza artificiale nelle imprese italiane e di quanto queste siano, di fatto, molto interessate a investire ma ancora parzialmente in grado di usare i dati seguendo una strategia sistemica, malgrado l’uso quasi quotidiano da parte dei dipendenti. Altre conferme arrivano dalla nuova

    leggi tutto
  • Thu, 06 Nov 2025 09:18

    Fastweb + Vodafone: “Corrono ricavi Ict +5,4% e Wholesale +3,5%”

    Fastweb + Vodafone ha presentato i risultati finanziari dei primi nove mesi del 2025, confermando la strategia di consolidamento e creazione di valore avviata nei trimestri precedenti. L’obiettivo per l’azienda rimane quello di offrire soluzioni innovative e differenziate nei segmenti residenziale, Enterprise e Wholesale, puntando sulla stabilizzazione dei ricavi telco

    leggi tutto
  • Thu, 06 Nov 2025 08:45

    Tim riduce le perdite, ricavi in crescita trainati da Enterprise. Labriola: “Ogni consolidamento in Italia positivo. Stiamo parlando con Nvidia”

    Tim prosegue nel percorso di crescita del gruppo, nei primi nove mesi del 2025 aumentano ricavi e margini trainati dall’Enterprise. Per Tim Brasil margini in rialzo per il decimo trimestre consecutivo. Confermate tutte le guidance per il 2025 e annunciate nuove sinergie con Poste, con la firma del contratto Mvno

    leggi tutto
  • Thu, 06 Nov 2025 07:30

    Il Digital Networks Act (DNA) slitta a gennaio. Switch off obbligatorio del rame, spettro radio e BEREC i nodi da sciogliere

    Il Digital Networks Act (DNA) slitta a gennaio. La proposta legislativa della Commissione Ue, attesa per il 15 dicembre di quest’anno, è stata spostata al 20 gennaio 2026. Dal decommissioning del rame alla gestione delle frequenze, alla creazione dei cosiddetti campioni europei ai rapporti con le Big Tech, sono molti

    leggi tutto
Torna in alto