News

Condividiamo con voi le ultime novità

  • Wed, 19 Nov 2025 09:23

    iliad: in Italia ricavi 9 mesi a 924 milioni (+9,5%), 12,4 milioni di utenti mobile. Levi ‘Siamo i soli a crescere in tutti i segmenti’

    iliad ha chiuso i primi nove mesi dell’anno superando i 12 milioni e 800 mila utenti nei segmenti mobile e fisso, con oltre 200 mila nuovi utenti soltanto nell’ultimo trimestre. iliad è il quarto operatore mobile, con una quota del 15,3% e per il futuro ha appena incassato la rassicurazione del Governo che

    leggi tutto
  • Wed, 19 Nov 2025 10:39

    Deutsche Telekom e Orange, appello per la sovranità digitale europea su Cloud e AI (c’è anche Tim)

    La sovranità digitale europea in cima all’agenda delle telco Ue. E’ questo il senso del comunicato congiunto pubblicato dal Ceo di Deutsche Telekom Tim Höttges e dalla Ceo di Orange Christel Heydemann per ribadire il loro “forte sostegno” agli sforzi collettivi per proteggere gli interessi dell’Europa, annunciando il loro “impegno

    leggi tutto
  • Tue, 18 Nov 2025 09:56

    Labriola (Asstel) a Governo e Agcom: “Il settore TLC salta in Italia senza azioni urgenti”. Urso e Butti aprono a rinnovo non oneroso frequenze

    Rangone (Politecnico di Milano): ‘La filiera delle Tlc non è più sostenibile’ La crisi del settore delle Telecomunicazioni sta tutta nei numeri, con un calo complessivo dei ricavi del 33% dal 2010 al 2024, pari a 13,9 miliardi di euro scomparsi, e il fatturato complessivo ristretto a 28 miliardi di

    leggi tutto
  • Mon, 17 Nov 2025 11:08

    Da Telco a Techco, oltre la rete il nuovo trend degli operatori fra AI, Cloud e 5G SA

    Operatori Tlc sempre più tech company. Un trend che sembra ormai segnato e irreversibile, per uscire da una crisi che ha mangiato gran parte dei margini alle ex galline dalle uova d’oro dell’economia. E così da Tim a Fastweb + Vodafone, passando per iliad e WindTre, è partita da tempo

    leggi tutto
  • Mon, 17 Nov 2025 09:48

    6G, la Germania mette al bando Huawei e ZTE dalle nuove reti

    Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha messo al bando le tecnologie cinesi di Huawei e ZTE dalle nuove reti mobili 6G. La decisione di Berlino è in linea con la posizione della Ue che punta su una sovranità digitale sempre più centrale nelle politiche di Bruxelles. I fornitori cinesi sono

    leggi tutto
Torna in alto