News

Condividiamo con voi le ultime novità

  • Sat, 25 Oct 2025 14:15

    A rischio la revisione di Italia 1 Giga per salvare i fondi del PNRR?

    La denuncia di FiberCop alla Ue per presunti aiuti di Stato a Open Fiber rischia di mandare a monte la revisione del Piano Italia 1 Giga con il taglio di 700mila civici richiesto da Open Fiber, che il Governo ha messo a punto e condiviso con Bruxelles per salvare i

    leggi tutto
  • Fri, 24 Oct 2025 10:09

    WINDTRE BUSINESS, il FWA 5G nei punti vendita di Alice Pizza per migliorare i processi

    WINDTRE BUSINESS è il partner scelto da Alice Pizza nella sfida della trasformazione digitale. Per garantire una gestione efficiente e centralizzata dei dati provenienti dai singoli punti vendita, Alice Pizza ha adottato un’infrastruttura di connettività su misura, basata su FWA 5G, fornita da WINDTRE BUSINESS. Questa soluzione ha permesso di

    leggi tutto
  • Fri, 24 Oct 2025 07:30

    Usiamo la GenAI da soli. E così non funziona

    Ce ne serviamo per scrivere una mail più in fretta, riassumere un documento creando un abstract o cercare un’informazione difficile da trovare, il problema (ammesso che lo sia) è che poi chiudiamo il nostro bravo tab di ChatGPT, Gemini o Claude e torniamo al lavoro come se nulla fosse. È

    leggi tutto
  • Sat, 18 Oct 2025 12:04

    Altro che rete unica, Fibercop segnala il Governo a Bruxelles per presunti aiuti di Stato a Open Fiber

    Altro che rete unica, lo scontro fra Fibercop e il Governo italiano su Open Fiber si fa sempre più duro e adesso si sposta a Bruxelles. Un’escalation che allontana sempre di più l’ipotesi di rete unica, già messa in forse da mesi di stallo, dopo che la società controllata dal

    leggi tutto
  • Fri, 17 Oct 2025 08:23

    Tariffe telefoniche, in arrivo adeguamenti automatici? La Connettività non una commodity

    Nel cantiere del DDL Concorrenza 2025, uno dei provvedimenti più attesi di questa parte dell’anno legislativo, la telefonia torna, un pò a sorpresa, protagonista. Il testo approvato dal Consiglio dei Ministri a giugno sembrava destinato a non occuparsi dell’argomento, ma in Senato il dibattito ha preso una piega diversa. Tra

    leggi tutto
Torna in alto